Counseling di coppia

“Non siamo mai così vulnerabili come nel momento in cui amiamo” Sigmund freud​

Essere in relazione, fidanzati o sposati, non è facile. Ci sono momenti dove tutto scorre via liscio e il flusso dell’amore accade fluido; in altri momenti possono sorgere incomprensioni profonde o difficoltà relazionali che minano la coppia e creano separazione. Le difficoltà hanno a che fare con i nostri bisogni fondamentali ed essenziali: nella coppia abbiamo costante bisogno di sapere che l’altro è li per noi, è disponibile e affidabile. Quando questi bisogni non vengono incontrati, validati o riconosciuti, quando non ci sentiamo al sicuro o la fiducia si rompe, il flusso dell’amore e la connessione si interrompono.

Inoltre, la mancanza di strumenti e di un bagaglio rispetto a come essere in relazione, le nostre credenze e le nostre ferite del passato, fanno si che molto spesso noi non sappiamo come relazionarci, come esprimere l’amore, le nostre qualità ed i nostri bisogni relazionali. A causa della nostra storia personale – traumi o eventi del passato – spesso non siamo in grado di mettere confini, dire di no, di prendere il nostro spazio o concludere relazioni disfunzionali che creano dolore e insoddisfazione.

Se ti trovi in un momento di crisi come questo posso aiutarti ad accogliere ed integrare le ferite, insegnarti strumenti per far crescere nuovamente la tua relazione e connetterti in amore. Si può sempre imparare ad amare e a riconnetterci con la fiducia in se stessi e di conseguenza nel partner.

 

Nelle sessioni di coppia il lavoro sarà indirizzato verso:

  • Riconoscere le ferite, come vengono attivate e come interferiscono/agiscono nella relazione
  • Imparare a riconoscere e sentire la paura e l’insicurezza celate dietro le dinamiche relazionali
  • Imparare a relazionarsi, a comunicare in modo consapevole, intimo ed onesto, farsi rispettare e rispettare il partner ed il suo mondo
  • Trovare insieme nuovi schemi funzionali, nuove modalità di risolvere conflitti e riportare armonia e gioia
  • Riportare chiarezza ed energia in relazioni bloccate, asessuate, rassegnate

Ciò che otterrai da un percorso di colloqui di counseling sarà

  • Avere uno spazio e tempo tutto tuo dove poter riflettere, elaborare e condividere le difficoltà che stai attraversando
  • La possibilità di fare chiarezza e apprendere qualcosa in più rispetto a cosa ti sta accadendo
  • Elaborare e rinegoziare traumi da shock emotivo
  • Imparare modalità nuove di relazionarsi
  • Ricevere sostegno non giudicante ed empatico
  • Riscoprire le proprie capacità innate di gestione delle difficoltà e di autoregolazione nei momenti difficili
  • Ricevere un aiuto qualificato e competente nell’attraversare momenti difficili che la vita propone
  • Riconnetterti con la fiducia in te stesso/a, la gioia e l’energia vitale, qualità innate nell’essere umano
  • Imparare l’arte di relazionarsi in modo autentico, profondo, intimo ed esclusivo
  • Comprendere quali sono i propri limiti di crescita
  • Far rifiorire relazioni stantie o compromesse
  • Riscoprire il proprio potenziale

Come poter lavorare insieme.

Come funziona il colloquio di Counseling

Il colloquio di Counseling che propongo ha la durata di 55 minuti, su appuntamento. Cercheremo insieme un orario ed un giorno adatto a te. Il primo incontro potrebbe durare circa 10 minuti in più per poter espletare una parte burocratica legata ad informazioni pratiche riguardanti la privacy, la mia politica di cancellazione dei colloqui ed il contratto di Counseling, conforme alla normativa di deontologia professionale dell’Associazione Assocounseling a cui aderisco.
Il pagamento della sessione avviene al termine della stessa.

Colloqui via Skype

Per poter lavorare insieme a distanza, offro la possibilità di lavorare via Skype. Avrai bisogno di una connessione Internet stabile e di un luogo dove non ci saranno intrusioni o disturbi esterni. All’ora prestabilita, chiamerai il contatto condiviso ed io sarò li a rispondere dall’altra parte dello schermo. La durata è di 55 minuti e il contratto, la privacy e la ricevuta del pagamento ti saranno inviate via email. Il pagamento del colloquio avviene o con bonifico bancario o tramite PayPal entro la data dell’appuntamento.

Come ti accompagnerò durante il colloquio?

Durante il colloquio sarò un testimone empatico affinchè possa fornirti la sicurezza necessaria per non farti sentire solo nell’esplorare gli eventi e le situazioni che porti. Non ci sarà distacco, ma ti potrai sentire sempre al sicuro e soprattutto le mie parole e gli strumenti che conosco non permetteranno che tu sia sopraffatto da paure o sconforto mentre vivi ed affronti la tua esperienza; Questo è ciò che tengo molto a trasmettere, il permettere di muoversi in un ambiente sempre protetto anche se le tematiche discusse saranno complicate o dolorose. Il mio intento sarà in ogni momento di seguire con sensibilità le emozioni, le sensazione del felt sense ed il significato senza forzare, guidando con riguardo e stima mentre affrontiamo assieme difficoltà ed eventi traumatici. Non ci sarà giudizio, nè tentativi di aggiustare e di correggere ma comprensione e ascolto attivo e nel trovare assieme le modalità che ti permetteranno di superare gli ostacoli e di incontare nuove consapevolezze.

Modalità e strumenti

Somatic Experiencing®

è un potente metodo per il trattamento e la prevenzione del trauma. Creato da Peter Levine, SE non si concentra sul rivivere il trauma, ma lavora attraverso il dialogo per aiutare a liberare l’energia del trauma dal sistema nervoso bloccata nel corpo in modo che le persone possano vivere la propria vita libera dagli effetti del trauma vissuto.

Leggi di più sull’esperienza del Somatic 

NARM®

NARM (Neuro Affective Relational Model) creato dal Dr. Heller è uno strumento che funziona con traumi complessi in relazione all’attaccamento e allo sviluppo. Si occupa di ristabilire una profonda connessione con se stessi dopo traumi e shock emotivi che sono stati prolungati nel tempo ripristinando una sana regolazione del sistema nervoso. Il Counseling che propongo tiene conto di questo modello e aiuta il cliente a integrare e autoregolare il sistema nervoso riorientando la relazione con se stessi e gli altri.

Terapia prenatale e alla nascita Processo di stampa

Il Pre-perinatal birth therapy (PPN) si concentra sulla rinegoziazione e risoluzione dei traumi verificatisi dal momento del preconcetto, dell’impianto nell’utero, la gravidanza ed il parto. Le impronte lasciate da eventi traumatici interferiscono con la nostra innata capacità di essere qui, presenti, radicati e gioiosi di essere nel nostro corpo. Il lavoro si svolge principalmente in seminari esperienziali in piccoli gruppi, dove ogni partecipante ha l’opportunità di guardare un tema, un evento legato alla propria nascita e di essere in grado di trasformarlo in potenziale personale e gioia di vivere. Nelle sessioni individuali invece il lavoro rimane circoscritto alla rinegoziazione del trauma in chiave di Somatic Experiencing.

Maggiori informazioni sul processo di imprinting e PPN

Scroll to Top